Ballo degli Sposi e festa danzante, regole auree.

Il vostro matrimonio sarà un’esperienza indimenticabile, ogni sposa sogna un giorno perfetto nei dettagli, anche se l’organizzazione delle nozze non è sempre una passeggiata di salute e ci sono tante fasi diverse da considerare con molto anticipo.

Se avete pensato al Ballo degli Sposi, e l’avrete fatto sicuramente, non dimenticate che è parte di una parentesi più ampia che include una festa da ballo che coinvolgerà i vostri ospiti e sarà un momento inteso e romantico, ma anche divertente e leggero. Non lasciate nulla al caso e seguite qualche “trucchetto” mediato dalla tradizione e dall’esperienza di chi ci è passato prima di voi.

Spose, aprite le danze con il vostro papà. 

Anche se il momento clou è quello dedicato al primo ballo degli sposi, la tradizione vuole che la festa da ballo venga aperta dal padre della sposa e dalla sua “principessa”. È una tradizione che riprende il simbolismo della cerimonia, che vede il papà accompagnare all’altare la sua bambina e il passaggio di consegne tra lui e lo sposo, come passaggio da figlia a moglie.

Ballerete anche solo per un minuto e non è necessario adottare una particolare coreografia, un classico lento andrà benissimo per un’atmosfera romantica e raffinata. Poi subentrerà lo sposo e il ballo avrà inizio.

Dedicate un luogo preciso alla festa da ballo.

Bisogna dedicare un luogo specifico della location di nozze alla festa danzante, perché dobbiamo comunicare con questa scelta il cambio di atmosfera rispetto a quanto è avvenuto prima. Infatti, la festa da ballo si svolge al termine del ricevimento di nozze, a seguito della celebrazione e del banchetto.

Luoghi perfetti per ambientare le danze possono essere una terrazza o una piscina, o ancora un giardino con uno spazio sufficientemente grande per ospitare chi vorrà, e saranno quasi tutti, partecipare al festeggiamento in musica. Allo stesso modo lo spazio dovrà essere ben delimitato per evitare di sembrare dispersivo.

Sfruttate un vasto repertorio musicale. 

Tenete sempre a mente che laddove il Ballo degli Sposi rappresenta un momento magico per voi e per il vostro partner, che susciterà anche tanta emozione tra i presenti, così è altrettanto importante che tutti si divertano durante la festa danzante. Quindi via libera ad una scaletta musicale davvero varia, che coinvolga tutti i gusti delle diverse tipologie di ospiti.

L’ideale è passare da una prima parte più tradizionale e romantica, scandita da pezzi lenti e intensi, ad una fase più leggere in cui tutti abbiano voglia di scatenarsi in pista sulle note di pezzi frizzanti e perché no, anche di musica da discoteca. La pista non dovrà mai restare vuota.

Scegliete la musica dal vivo.

La versione più tradizionale della festa danzante prevede una band che suoni dal vivo. Non è solo un fatto di tradizione, ma anche di coinvolgimento. È diverso avere a disposizione una playlist registrata e una band di professionisti pronti ad esibirsi anche sulle richieste del momento. Questo darà anche la possibilità di cambiare atmosfera in corso d’opera, laddove la festa non sembri essere abbastanza coinvolgente.

In alternativa potete affidarvi a un DJ. La console e la sua esperienza nell’intrattenimento sapranno catturare l’attenzione di tutti. 

Per una festa in grande stile che vada avanti finché ci sarà aria nei polmoni, grandissimo rilievo va dato alla musica, che renderà indimenticabile e magico il vostro matrimonio, e non solamente per voi.

Sarà una festa da urlo!

Per organizzare il tuo Ballo degli Sposi con un lento romantico o un flash mob lascia a noi il compito…..oppure vai su www.ballodeglisposi.online e scopri di più!

 

error: Content is protected!! Copyright ©