Primo Ballo degli Sposi: tutto quello che devi assolutamente conoscere!

Tutti i dettagli sono pronti, la location, la torta, l’abito…manca solamente da decidere la canzone del vostro Primo Ballo. Se come quasi tutte le coppie hai lasciato anche tu la scelta della canzone e del ballo come ultima voce da spuntare nella lista di cose da fare, forse hai sottovalutato l’importanza di questo momento.

Durante il magico e speciale giorno del matrimonio ci sono tantissimi momenti emozionanti, capaci di commuoverci. Tra questi, quello più intimo è proprio il momento del ballo degli sposi, tutti gli occhi degli invitati sono su di voi, la musica parte e inizia il vostro primo ballo insieme da novelli sposi.

Di solito non si dà molto peso a questo fantastico momento ma moltissimi imprevisti sono dietro l’angolo pronti a rovinare il vostro primo ballo. Un piede pestato, la musica non parte, lo sposo che dimentica i passi…Avevate organizzato tutto alla perfezione, anche i minimi dettagli, e il tutto viene vanificato per non aver pensato al ballo degli sposi? Tranquilli, anche a questo c’è una soluzione!

Non è difficile trovare a costi contenuti diversi pacchetti che offrono delle lezioni di ballo, sia online che lezioni dal vivo, o semplicemente aiutano nell’organizzazione del momento.

WEEDING DANCE: IL GALATEO

Anche in questo caso il Galateo può arrivare a soccorrere gli sposi dubbiosi. Per quanto riguarda il Ballo degli Sposi, non sono presenti delle regole rigide ma più che altro dei suggerimenti per una scaletta da seguire. I momenti principali sono tre, si inizia con il primo ballo degli sposi, qui il Galateo consigliata la scelta di un lento. Si prosegue poi con il secondo ballo dove lo sposo balla con la madre della sposa e la sposa con il padre dello sposo, questo momento rappresenta il nuovo legame instaurato tra le due famiglie. L’ultimo momento del ballo è quello del ricordo delle origini; quindi, lo sposo balla con la propria madre e la sposa con il proprio padre.

Ed ora è il momento di aprire le danze a tutti gli ospiti con la musica che più vi piace! Anche in questo caso sarebbe utile acquistare un pacchetto che comprenda anche la possibilità di un dj in loco.

WEDDING DANCE: IL MOMENTO GIUSTO

Anche in questo caso non è indicato un momento giusto ma vari momenti in cui possa essere inserito. Tra le varie opzioni ci sono appena arrivati alla location, all’ingresso nella sala del ricevimento oppure, il più gettonato, dopo il taglio della torta. Qualsiasi sia il momento da voi scelto è importante comunicarlo allo staff o all’organizzazione per non avere spiacevoli sorprese.

IL PRIMO BALLO: LENTO O BACHATA?

Tra le domande che vengono spesso fatte ad un wedding dance teacher oppure alla wedding planner è quella della scelta giusta per il primo ballo, ma dovete sapere che non c’è una musica giusta o sbagliata, ma solamente quella che più vi piace e vi rappresenta. Alcuni sposi decidono di ballare un lento, altri una bachata, altri ancora una salta e altri si cimentano in coreografie più complesse alla Dirty Dancing! Molto spesso la canzona scelta è quella su cui si sono incontrati i solo sguardi in discoteca e da cui poi è nato tutto, oppure la loro canzono d’amore o la canzona che hanno scritto l’uno per l’altro.

Se le vostre doti di ballo non sono ai livelli di Ballando con le stelle, non vi dovete preoccupare, l’importante è godersi il momento. Questo non toglie di prendere qualche lezione di ballo e mettersi alla prova, un passo dopo l’altro, per far sì che le possibili figuracce siano scongiurate. Inoltre, questo aggiunge un altro momento di condivisione con il proprio partner e chissà che magari non si scopra una passione che possa continuare anche dopo il matrimonio.

 

2 commenti su “Primo Ballo degli Sposi: tutto quello che devi assolutamente conoscere!

I commenti sono chiusi.

error: Content is protected!! Copyright ©