Il bon ton delle nozze: cosa deve fare lo sposo perfetto?
È utile dedicare qualche consiglio al galateo dello sposo, perché è vero che le scelte tradizionali un po’ si stanno perdendo, ma è sempre utile sapere come comportarsi per non fare passi falsi il giorno delle nozze! A voi la scelta ^_^
Ci sono le regole legate al dress code in sintonia con il ricevimento, ma anche alcune perle di galateo che lo sposo non dovrebbe trascurare. Cosa deve fare lo sposo perfetto?
Il bouquet.
Il bouquet di fiori più importante, vale a dire l’accessorio che tutti guarderanno in mano alla sposa appena dopo l’abito che indossa, deve essere donato dallo sposo prima della cerimonia.
Potete inviarlo direttamente a casa della sposa o nel luogo dei preparativi, oppure attendere il suo arrivo e consegnarlo direttamente non appena scesa dall’auto. Prima dell’ingresso in chiesa però!
Un sostegno per il grande giorno e per sempre.
Le buone maniere vogliono che nel giorno del matrimonio lo sposo porga costantemente la mano o il braccio alla sposa. Questo gesto è simbolico non solo del legame tra i due, ma anche del futuro percorso condiviso, nella gioia e nel dolore. E tenete presente che velo e abito lungo costituiscono un paletto all’equilibrio della sposa, di sicuro poi i tacchi alti non aiutano.
Che siate o meno abituati, ricordatevi di essere dei veri gentiluomini il giorno delle nozze.
Una lettera.
Lo sposo dovrebbe far recapitare a casa della sposa una lettera piena di frasi d’amore, promesse che si concretizzeranno nel cammino verso l’altare. Incaricate un invitato, meglio se un vostro testimone di consegnare le vostre dolci parole.

Puntuali!
Non si ammettono ritardi, lo sposo deve arrivare prima in chiesa e deve attendere la sposa, accogliendo prima di tutti gli invitati, da buon padrone di casa.
È possibile anche attendere la sposa sulla soglia, a seconda del rito di ingresso scelto per la cerimonia.
L’abito non è un dettaglio.
In qualsiasi stagione bisognerebbe indossare un abito di lana, nelle varianti estive misto lino per evitare di surriscaldare troppo l’atmosfera.
Una cerimonia dopo le 18 richiede il frac. Per chi non lo sapesse il galateo delle nozze sconsiglia lo smoking e lo spezzato, ammesso solo per cerimonie informali.
La camicia deve essere di taglio classico e deve essere abbinata a una cravatta o a un papillon rigorosamente in seta.
Durante la cerimonia non indossate mai guanti e cappello. Vanno tenuti in mano. Idem per eventuali cappotti o soprabiti.
La bottoniera va scelta in pendant con l’allestimento floreale e in generale i fiori più gettonati per l’occhiello sono gardenie e garofani bianchi.
No ai gioielli, salvo gemelli, spilla per il plastron e orologio, unici monili ammessi.

Durante il ricevimento.
Piccole regole che valgono per tutti a parte, sappiate che se non avete previsto il servizio sommelier durante il banchetto, spetterà a voi versare da bere alla sposa per tutto il ricevimento, anche se dovreste essere abituati a farlo ogni giorno dell’anno.
Il bon ton del Ballo degli Sposi.
Le regole del galateo delle nozze valgono anche per il primo ballo degli sposi.
Che lei abbia provato insieme a lui la coreografia o che sia una sorpresa, lo sposo dovrà essere un buon padrone di casa anche in questo momento e invitare la sua dolce compagna sulla pista per aprire le danze.
Qualsiasi sia la tipologia di cerimonia e ricevimento che avrete scelto, tradizionale o informale e che quindi il ballo sia un ballo romantico o più movimentato, è il momento per lo sposo di sfoderare tutta la sua mascolinità e portare la sua dama con grande sicurezza.
Infatti, è chiaro a tutti che per la maggior parte del tempo sarà lei a condurre i giochi rispetto alle scelte di vita, di arredamento e di tanti dettagli importanti del vostro nuova percorso insieme, ma quando si balla non si scherza, a condurre è sempre l’uomo e quindi siate risoluti e romantici come vi avranno insegnato i coreografi del vostro primo ballo. Ne sarà felice anche lei.
Non spaventatevi, siete sotto gli occhi di tutti è vero, ma se sbagliate nulla di grave… La cosa più importante e che certamente resterà per sempre impressa nella memoria della sposa, saranno le promesse che sceglierete di pronunciare guardandovi negli occhi!