Il wedding diary, ovvero l’arte di organizzare un matrimonio perfetto.
Se il vostro timore sono gli impegni che si accavallano all’ultimo minuto, vi sveliamo il segreto per mantenere la calma avendo alle spalle una buona dose di organizzazione ed uno strumento che si rivelerà il vostro più prezioso alleato.
L’organizzazione delle nozze non parte con l’invio delle partecipazioni di matrimonio anzi, se inizierete a pianificare con largo anticipo, ci saranno meno cose da fare all’ultimo minuto.
10/12 mesi prima
Raccogliete le idee
iniziate a familiarizzare con la timetable. Se può esservi utile, acquistate anche un’agenda cartacea e fatene uno dei vostri ricordi d’amore più belli.
Scegliete una data approssimativa
Potete iniziare a pensare alla stagione e al mese, fantasticando anche sulla numerologia a cui siete più affezionati.
Stilate una lista temporanea
Vi sarà utile durante gli appuntamenti con i fornitori, specie per location e catering, quando vi chiederanno per sommi capi il numero degli invitati all’evento.
Dividetevi i compiti
Fatelo seguendo le vostre inclinazioni personali. C’è chi ha una mente più razionale e preferisce seguire l’aspetto contabile dell’organizzazione e chi predilige selezionare le idee e cercare ispirazioni.
Annunciate l’evento
Comunicate il classico save the date così che tutti possano tenersi liberi per le vostre nozze.

Scegliete il rito
Stilate una lista di location possibili per il rito civile e le chiese per il rito religioso. Fissate quindi i vari appuntamenti per visitarle e compiere la vostra scelta definitiva.
Informatevi sulle procedure
Prendete nota dei documenti necessari e delle pratiche burocratiche da compiere per l’organizzazione del rito religioso e civile.
Stabilite un budget
Fissate un tetto massimo da non superare per non trovarvi nella situazione di chiedere aiuto.
Scegliete location e catering
Date qualche indicazione di massima sulla tipologia di banchetto che avete in mente: elegante, informale, easy, in piedi. Questo, insieme al numero di invitati, vi aiuterà ad ottenere un preventivo di massima insieme ai vari extra non inclusi nel prezzo.
Informatevi sugli inviati che necessitano di alloggio
Quanti saranno? Informatevi se la location offre delle camere a loro disposizione o se è necessario trovare strutture nelle vicinanze.
Scegliete i primi fornitori
Quelli da bloccare con largo anticipo sono il fotografo (specie se molto quotato), il DJ o la band musicale. Inoltre bisogna pianificare per tempo anche la coreografia per il Ballo degli Sposi, soprattutto se non avete nozioni di ballo. I coreografi si metteranno a vostra disposizione per tempo e avranno modo di seguirvi senza fretta. Date loro alcune indicazioni sullo stile di servizio e di evento che vorrete realizzare in modo da confrontarvi e capire se i vostri gusti combaciano.

Partecipate a fiere ed eventi
Questo è il momento giusto anche per immergervi in un mood fatto di tendenze ed ispirazioni che ora potete cogliere al volo. È anche divertente ^_^
7 mesi prima
Cercate l’abito
Il momento tanto atteso è arrivato, fate un giro online sugli abiti da sposa 2020 e iniziate a captare le nuove tendenze; fissate i primi appuntamenti in atelier.
Scegliete testimoni e damigelle
Consultatevi tra di voi e poi comunicate ai prescelti questo ruolo così importante.
Mettetevi in forma
Questo è il momento ideale per pianificare un abbonamento in palestra o qualche seduta con un personal trainer per stilare un programma utile a mettervi in forma per le nozze. E qui entra anche il Ballo degli Sposi! Sì, perché il ballo è a tutti gli effetti uno sport che oltre a divertire cesella il vostro corpo e vi fa bruciare calorie divertendovi. Non rischierete di far ritoccare all’ultimo l’abito del fatidico sì.
Ingaggiate il fioraio
Scegliendo l’addobbo floreale di massima per il rito, il vostro bouquet di fiori ed eventualmente l’allestimento della location.
Decidete la meta della luna di miele
Uno degli impegni da inserire in agenda con più entusiasmo visto che si tratta del vostro primo viaggio da marito e moglie.
5 mesi prima
Scegliere le partecipazioni
Lo stile, la carta, il testo, ordinarle, ritirarle ed infine spedirle o consegnarle dopo aver stilato la lista degli indirizzi.
Scegliere tra lista nozze
Fatelo prima di spedire le partecipazioni in modo da inserire lì i riferimenti utili agli invitati.
Stilate la lista definitiva degli invitati
In base alle prime conferme che inizieranno ad arrivarvi una volta ricevuti gli inviti.
Organizzare i documenti per il viaggio
Specie se partirete subito dopo le nozze, quindi se non li avete preparate i passaporti, altrimenti controllate la scadenza con cura (in alcuni Paesi è necessario che la validità sia anche di alcuni mesi prima della scadenza).
Scegliete l’abito per lui
È giunta l’ora anche per lui quindi scegliete l’abito da cerimonia per lui, cui abbinare i vari accessori dalla cintura alle scarpe.
Fate le vostre lezioni per il Ballo degli Sposi
Questo è il momento perfetto. Arriverete al fatidico giorno completamente preparati e non scorderete i passi della vostra coreografia. Con i coreografi ripasserete tutto anche tramite web e oltre a fare un figurone sulla pista da ballo, arriverete davvero in forma per la prova abito. Senza contare che in mezzo a tutto lo stress dei preparativi, ritagliare qualche ora solo per voi e per il vostro divertimento sarà un toccasana.
2 mesi prima
Acquistate le fedi
Dopo aver scelto la tipologia, lo spessore, il materiale, l’incisione.
Completate il look sposa
Scegliete velo, accessori per i capelli, i sandali, la biancheria da indossare per le nozze e per la prima notte.
Prenotate l’auto per la cerimonia
Scegliete se noleggiarla o chiederla in prestito ad un amico. Se necessario, pensate a come organizzare lo spostamento degli ospiti in location.
Scegliete le bomboniere
Preparate un set di idee in base al tema, scegliete lo stile e il punto vendita, stabilite un ordine di massima e poi fate partire l’ordine.
Fissate l’appuntamento per trucco e parrucco
Ingaggiate estetista e parrucchiera e stabilite con loro le vostre esigenze.
Definite il look delle damigelle
Se volete un colore in particolare, comunicando loro le vostre scelte.
Stilate la scaletta del rito
Le preghiere, i canti, le letture, i rituali simbolici da compiere pensando anche a chi dovrà occuparsi della musica.
Scegliete il menù e l’allestimento
Potete organizzare una prova assaggio in location che possa aiutarvi a definire un menù di massima esprimendo le vostre preferenze anche sul tovagliato e sulle stoviglie da utilizzare durante il banchetto.
1 mese prima
Provate gli abiti
Andate in atelier per le ultime misure e lunghezze, avendo già acquistato tutti gli accessori necessari.
Scegliete le hit del banchetto
Comunicate il genere di musica di sottofondo e i brani che caratterizzeranno i momenti clou come il vostro arrivo, il primo ballo degli Sposi (noi vi consegneremo una chiavetta con i brani della vostra coreografia da passare al DJ) o il taglio torta.
Comunicate l’organizzazione dei tavoli
Potete farlo aiutandovi con uno dei tanti tool Gestore Tavoli che si trovano online e come app. per avere una chiara distribuzione da consegnare al catering.
1 settimana prima
Ritirate gli abiti
Eccoci: gli abiti sono finalmente pronti per essere appesi. Attenzione a non sgualcirli, seguite attentamente le istruzioni degli atelier.
Dedicatevi al viaggio di nozze
Preparate le valige, controllate il meteo, acquistate le ultime cose.
Tutto questo si trova voce per voce all’interno dei vari strumenti di organizzazione per le nozze che trovate online e in app dedicate.
Potete scaricare l’applicazione direttamente sul vostro smartphone così da avere un check list sempre con voi.
Altrimenti se avete tempo, potete creare un diario cartaceo, compilato e decorato interamente da voi.
In alternativa, sono in vendita moltissimi formati di diari di nozze cartacei già divisi per timing e tipologia servizio, che dovrete solo compilare.