Le regole per la perfetta coreografia del Ballo degli Sposi.

Temete che un Ballo degli Sposi tradizionale e un eccesso di romanticismo possano annoiare i vostri ospiti e infiacchire il momento del ballo? Magari state pensando di organizzare qualcosa di diverso, ma non sapete cosa…

Se avete organizzato tutto del vostro matrimonio, ma volete aggiungere quel quid per rendere la festa delle vostre nozze unica, divertente e indimenticabile, potreste cimentarvi in una piccola coreografia di passi sulle note delle vostre canzoni preferite.

Si può fare una bella figura anche con dei passi e dei movimenti semplici, anzi può essere anche più divertente e piacevole.

L’importante è essere tutti a tempo 😛

E rispettare poche e semplici regole.

Primo step: il casting

Prima di tutto, dovrete scegliere se mettere su una coreografia per ballare con il vostro partner o per ballare in compagnia di più persone.

Tra i possibili futuri ballerini potreste scegliere fra amici, testimoni, mamme e papà, insomma fra chi secondo voi ha un po’ di senso del ritmo.

A questo punto potreste decidere se preparare un’autentica sorpresa per il vostro futuro consorte o prepararvi tutti insieme per stupire i vostri ospiti.

Una scelta molto personale.

Secondo step: scegliere il momento giusto.

Dovrete scegliere il momento giusto secondo voi per introdurre la vostra performance.

Il momento più opportuno dovrete sceglierlo voi e organizzarvi bene con il dj o con il proprietario del locale: di norma prima del taglio della torta o durante la festa danzante vera e propria danzante.

Terzo step: individuare lo spazio giusto.

Deve essere tutto  super organizzato, dalla coreografia allo spazio scelto.

Uno spazio ampio, la pista da ballo o una parte di giardino vicino al luogo del taglio della torta, se avete scelto questo momento, e ben illuminato.

Il massimo sarebbe essere illuminati da apposite luci da discoteca se è presente il dj ^_^

Assolutamente non in mezzo ai tavoli dei vostri invitati!

Quarto step: scegliere la musica giusta

Può essere una sola canzone o un mix di pezzi che hanno un significato particolare per la vostra storia.

Qualunque sia la vostra scelta, evitate di  mettere in piedi una coreografia troppo lunga e noiosa. Il mix di più canzoni con passi relativamente semplici e spiritosi potrebbe essere la soluzione perfetta.

Non dimenticate di chiedere aiuto al dj, se ne ingaggiate uno per il matrimonio, o al vostro amico esperto per mixare e creare la colonna sonora perfetta per la vostra coreografia. O di creare il mix direttamnete con i coreografi!

E non abbiate paura se non sapete da dove iniziare, i vostri insegnanti vi seguiranno passo passo nella realizzazione della coreografia per renderne l’esecuzione perfetta.

In ogni caso, il consiglio è di non andare mai oltre i propri limiti e di inserire sempre passi in cui vi sentiate veramente sicuri e a vostro agio.

Quel giorno l’emozione sarà tanta e iniziare bene e finire con una buona dose di ironia è la chiave vincente per la buona riuscita di una performance.

Insomma, ballate e divertitevi prima di tutto voi e si divertiranno anche gli altri.

Per organizzare il tuo Ballo degli Sposi con un lento romantico o un flash mob lascia a noi il compito…..oppure vai su www.ballodeglisposi.online e scopri di più!

 

error: Content is protected!! Copyright ©