Matrimoni 2021 e Ballo degli Sposi… Finalmente si può!
Il settore dei matrimoni è stato duramente colpito dall’emergenza sanitaria, chi ci lavora lo sa bene, ma soprattutto avete patito voi, Sposi, che avete preferito aspettare tempi più consoni alla cerimonia che avete sempre sognato.
Finalmente anche il settore del matrimonio ha una data per la ripartenza, ed è dietro l’angolo: il 15 giugno.
Lo sapevate, vero?
Lo ha stabilito il governo nel programma per le riaperture, evviva!
Tuttavia, nel quadro dell’emergenza coronavirus, anche per le feste di nozze sono previste regole e limitazioni, e quindi è bene sapere tutto, ma proprio tutto quello che è concesso perché possiate sposarvi serenamente e senza sorprese.
Si riparte dal 15 di giugno. E la raccomandazione è quella di organizzare il più possibile matrimoni all’aperto, cosa che la stagione ormai permette senza problemi, a parte il rischio pioggia che è comunque sempre da tenere in conto nei matrimoni all’aperto e che di solito prevede un piano B, come un grande gazebo per esempio. Grande, sì, perché non bisogna dimenticare il distanziamento.
Il covid manager
Il Covid manager, questo sconosciuto fino a poco tempo fa e la cui figura è saltata alla ribalta solo ultimamente, è stato abolito. Non è fortunatamente quindi più obbligatorio per il gestore del locale dove si tiene la festa di nozze.
I compiti principali di questa figura, che comunque può essere di supporto alla wedding planner, sono quelli di tenere il registro degli invitati, controllare il green pass (altra new entry!), la distribuzione ai tavoli e verificare che vengano attuati tutti i protocolli di sicurezza sia da parte di chi lavo nella struttura, sia dagli ospiti. Nei giorni precedenti all’evento il responsabile della cerimonia dovrà comunque preoccuparsi che sposi e invitati siano informati di tutte le misure da mantenere durante l’evento.
Il green pass
È la documentazione che permette a ogni invitato di far parte della cerimonia.
Come funziona? Bisogna aver effettuato un tampone nelle 48 ore precedenti oppure dimostrare di essere vaccinati da almeno 15 giorni (con la prima dose) o ancora di essere guariti. Voi Sposi potrete anche predisporre una postazione sanitaria dove effettuare sul momento test antigenici per rendere l’ingresso più sicuro.
Mentre, dopo la cerimonia è necessario conservare la documentazione per 14 giorni, nel caso si verifichino positività.
Temperatura, igiene cambi d’abito.
Sposi, testimoni e invitati ai “matrimoni Covid free” nel 2021 dovranno misurare la temperatura all’ingresso che, come da prassi, è vietato in caso sia superiore ai 37,5 °C.
L’igiene delle mani è sempre in primo piano e deve essere garantita da postazioni dedicate.
Una grande importanza riveste la zona guardaroba. Abiti, borse e accessori devono essere riposti in sacchetti appositi, monouso o sterilizzati, così che nulla entri in contatto con oggetti degli altri. In questo modo anche i cambi d’abito si svolgono in perfetta sicurezza. E volete non cambiarvi per la performance del Ballo degli Sposi? ^_^
La cerimonia
Tono su tono con l’abito, a stampa fantasia, o bianca vista l’occasione, la mascherina è un accessorio da avere a portata di mano per tutti i partecipanti e per gli sposi. Deve avere il grado di sicurezza e la protezione di quella chirurgica (o superiore). Va indossata sempre all’interno dei locali e all’aperto se non è possibile mantenere la distanza di 1 metro tra gli invitati non conviventi e ad esclusione del momento del pranzo.
Dunque, l’ideale sarebbe allestire un banchetto all’aperto e predisporre tavoli familiari, in modo da poter vivere la giornata in modo sereno e rilassato.
Se invece la festa si svolge al chiuso va sempre garantito il ricambio d’aria.
Le bomboniere devono essere consegnate dal personale o dagli sposi seguendo le regole
Il banchetto
Il menù delle portate non può essere scambiato tra i commensali e dunque si può optare anche per uno scenografico maxi-menù di nozze che diventa parte integrante dell’allestimento della festa.
Nessun problema per il banchetto al tavolo, con tavoli distanti 2 metri, mentre è vietato invece il self service, perché nessuno può toccare il cibo.
È consentito però lo show cooking se servito dai camerieri e il buffet organizzato con portate monodose.
Anche i segnaposto assumono un’importanza particolare e devono essere ben identificabili e non facilmente trasportabili per rendere le postazioni stabili.
Foto e video e… il Ballo degli Sposi
Naturalmente la regola della mascherina vale anche per fotografi, video makers e musicisti. I musicisti, oltre a rispettare la distanza tra di loro devono suonare a più di 3 metri dagli ospiti.
I balli ed il Ballo degli Sposi si possono tenere anche all’interno dei locali ma è necessario essere particolarmente prudenti.
La norma proposta prevede balli singoli della durata massima di 15 minuti e una superficie di 2 metri quadri per ogni partecipante.
Quindi, via libera alla scelta della vostra coreografia preferita.
E se vi abbiamo un po’ annoiato con tutte queste regole, è ora di parlare di divertimento, con un regalo per voi, Sposi!
Per festeggiare insieme a Voi, per tutto il mese di giugno, vi facciamo un regalo: uno sconto del 10% su tutti i corsi/coreografie di Ballo degli Sposi.
Per avere il tuo sconto:
- Vai su Ballo degli Sposi Online
- Scegli il corso o la coreografia che più ti piace per il tuo Primo Ballo⠀
- Effettua l’acquisto utilizzando questo codice sconto:⠀⠀
RIPAR-TIAMO⠀
Inizia subito a ballare per il tuo giorno perfetto!!⠀
⠀