Matrimoni e Ballo degli Sposi post Covid-19.

Dal 15 giugno sono ripresi i matrimoni in quasi tutta Italia, con qualche importante restrizione. Ecco tutto quello che dovete sapere.

Dopo tre mesi di lockdown finalmente pare che stiamo gradualmente tornando a una certa normalità. 

Da lunedì scorso 15 giugno si possono finalmente tornare a celebrare i matrimoni in Italia, non in tutte le regioni però, e con le dovute restrizioni, sempre seguendo le “Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative” approvato dalla Conferenza delle Regioni.

In quali regioni si può celebrare il matrimonio?

Nella fase 3 ci si può sposare dappertutto, salvo che in Sardegna, Basilicata, Marche e Trentino-Alto Adige.

Naturalmente i festeggiamenti e i banchetti sono concessi solamente se si rispettano le regole e le restrizioni previste nelle “Linee guida” come ad esempio l’obbligo di indossare la mascherina, osservare la distanza di almeno un metro tra gli ospiti seduti, obbligo di somministrare il cibo solo ed esclusivamente dal personale incaricato.

Chi ha deciso di sposarsi comunque quest’anno deve essere consapevole e cosciente delle limitazioni, che sono prima di tutto una tutela per sè e per i proprio ospiti.

Ma quali sono queste regole? 

Mascherine, guanti e gel

Se c’è qualcosa di certo è che la mascherina rimarrà tra le nostre abitudini per molto tempo. E i matrimoni non saranno un’eccezione, specialmente quelli che hanno numerosi ospiti, dove è più difficile mantenere la distanza di sicurezza.

Lo stesso vale per il gel igienizzante, che dovrebbe essere un altro accessorio che porteremo sempre nella nostra borsa, anche ai matrimoni. La cosa più importante è l’igiene delle mani, quindi un lavaggio costante è d’obbligo.

Nei matrimoni le mascherine sono obbligatorie per tutto il personale di servizio, mentre gli ospiti devono indossarla solo quando si trovano in un luogo chiuso, potendo toglierla a tavola. 

I guanti non sono obbligatori, però è obbligatorio l’uso di gel igienizzante.

La distanza tra tavoli

È fondamentale evitare assembramenti e assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di distanza tra i vari tavoli. 

Sarebbe meglio privilegiare l’uso di spazi esterni, in modo che tutti si sentano più sicuri e a proprio agio.

Buffet con le dovute cautele

Il buffet è consentito solo se verrà servito dallo staff dell’evento. Il self-service è permesso solo se realizzato in confezioni di cibo monodose. 

Anche nella fila per l’accesso al buffet bisogna garantire la distanza di minimo un metro.

Si può ballare?

C’è il via libera per le esibizioni musicali dal vivo, sempre che i componenti della band mantengano la distanza di sicurezza, invece, nota dolente, ancora non c’è l’ok per i balli, perché appunto non si può garantire la distanza minima.

Ma siccome chi ci legge oggi si sposerà domani, abbiamo buone chances di poter ballare a breve.

Per questo non si ferma nemmeno il Ballo degli Sposi. Però la coreografia va preparata per tempo, almeno due mesi prima, e per questa ragione non arrivate al grande giorno impreparati.

La vostra coreografia la potete imparare online in poche lezioni e a prezzi decisamente incoraggianti, con la possibilità di interfacciarvi in qualsiasi momento in remoto con i coreografi. Del resto, il lockdown ha aperto le porte alle videocall in ogni ambito, anche per fare un aperitivo e in alcuni casi per sposarsi. Ebbene sì, alcune coppie durante la chiusura hanno deciso di sposarsi online, e quindi non pare strano che si possa imparare a ballare anche così, nei tempi 2.0 della Fase 3. 

È evidente che anche i matrimoni, come le nostre vite, hanno subito una trasformazione che, purtroppo, sembra destinata a durare per molto tempo. Ma quello che questo virus non ci toglierà mai, è il desiderio di godere dell’amore, di sposarsi e di celebrare la vita con i nostri cari. E se c’è una cosa certa è che questi matrimoni della Fase 3 saranno più belli ed emozionanti che mai!

Per organizzare il tuo Ballo degli Sposi con un lento romantico o un flash mob lascia a noi il compito…..oppure vai su www.ballodeglisposi.online e scopri di più!

 

error: Content is protected!! Copyright ©