Non lasciare il tuo matrimonio “in bianco”
Il colore del matrimonio è il bianco, ma oggi molte coppie preferiscono imprimere al loro giorno magico una nota originale e una loro cifra stilistica. Per questa ragione sempre più spesso si sceglie un matrimonio colorato, che introduca un tema allo svolgimento della cerimonia e dei festeggiamenti. Se avete già un colore “tema” siete pronti per tingere ogni dettaglio del vostro matrimonio.
Partiamo dalle partecipazioni, che rappresentano il biglietto da visita del vostro evento e che riporteranno, o nello sfondo del cartoncino, o nelle buste il colore che avete scelto. Questo vale per le tinte pastello, ma se avete scelto un colore più specifico e d’impatto farete fatica a declinare le partecipazioni in quel senso. In questo caso potrete optare per una sua sfumatura, oppure per partecipazioni tradizionali, aggiungendo un dettaglio, come un nastrino, una chiusura in ceralacca del vostro colore tema.
Il colore entrerà anche nel look degli sposi. Ad esempio, oggi moltissimi atelier applicano glitter o dettagli colorati su richiesta, oppure se preferite la tradizione in bianco, potrete optare per delle scarpe colorate che regaleranno un tocco originale ed imprevisto al vostro look non appena voi spose alzerete un po’ la gonna. Potete inserire anche dettagli nell’acconciatura o nei bijoux, e anche lo sposo può richiamare il colore tema in una cravatta, un papillon o un fazzoletto da taschino.

Non dimenticate il bouquet, che non potrà essere solo bianco ma dovrà declinarsi in sfumature diverse, basterà farsi consigliare su quali siano i fiori che potrete trovare nella gradazione della vostra scelta. Anche le decorazioni floreali, in chiesa e presso la location del ricevimento richiameranno il vostro colore tema. Elementi come nastri, frutti e palloncini potranno tingersi in pendant col vostro matrimonio! Ad esempio, dettagli colorati potranno essere inseriti nel libretto della cerimonia e nei coni di riso per un effetto personalizzato.
Se desiderate che anche i vostri invitati partecipino al tema del matrimonio, potete inserire nelle partecipazioni un dress code colorato e avviserete damigelle e testimoni affinché possano indossare un abito in tinta o dettagli colorati per gli uomini.
Le decorazioni del banchetto seguiranno la stessa sorte, bicchieri e segnaposto o dettagli vari seguiranno il leitmotiv del matrimonio, così come l’angolo dei dolci e la wedding cake. Anche le bomboniere verranno studiate secondo questa logica, riportando nastrini colorati o bottigliette con sali del colore tema del vostro matrimonio, di facilissimo reperimento in tanti negozi di decorazioni per la casa.
E il Ballo degli Sposi come sarà?
Per rendere ancora più speciale questo momento, se avete scelto di non lasciare il vostro matrimonio “in bianco”, l’ideale sarebbe un bel cambio d’abito dopo il taglio della torta, prima di aprire le danze. Ovviamente gli abiti della sposa e dello sposo saranno colorati, o riporteranno ampi dettagli a tono, cosa che renderà sicuramente più divertente e informale questo momento così emozionante. Non dimenticate di allestire lo spazio adibito alle danze con dettagli a tono e magari di inserire nella vostra playlist dei brani movimentati per vivacizzare la festa.
È il vostro giorno e potete viverlo nel modo che più vi assomiglia, in bianco o a colori, sarà comunque un momento indimenticabile!