Quale canzone scegliere per la tua promessa di matrimonio?

Numerose coppie di sposi sentono l’esigenza di scambiarsi i voti nuziali personalizzati durante la cerimonia. Spesso si rivela un compito difficile, perché scrivere una promessa di matrimonio è più complesso di quanto possa sembrare ad una prima disamina.

Cosa dire infatti?

Ci si domanda quanto debba essere lunga, quali siano gli elementi cardine della stesura e si cerca un modo semplice per esprimere i propri sentimenti senza rischiare che davanti a tutti ci si incarti la lingua.

Proviamo ad immaginare un modo consono alla nostra personalità di aprire il nostro cuore e dichiarare in pubblico i nostri sentimenti.

L’ansia da prestazione è uno dei problemi principali che le future spose e sposi devono affrontare quando organizzano una cerimonia nuziale civile personalizzata o simbolica, perché in entrambi i casi gli sposi diventano i protagonisti della cerimonia e questo può mettere tensione.

Di solito siamo abituati alla cerimonia in chiesa dove si ripetono delle frasi sempre uguali, che descrivono soltanto l’impegno che questi vanno a dichiarare davanti a Dio.

Quando però la promessa, oltre che dirla, bisogna scriverla, ecco che la faccenda si fa più complicata. Come si fa?

La prima cosa che devi tenere a mente è che non esistono frasi standard. Si dà spazio alla vostra storia d’amore, a quello che vi lega e vi rende unici come coppia.

Questo rende tutto molto più bello e romantico, ma anche più complesso.

In Italia non siamo abituati alle promesse personalizzate, e il rito civile su misura o la cerimonia simbolica stanno iniziando a prendere piede soltanto in questi anni, quindi qualunque cosa direte andrà bene.

Ma tu vuoi esprimere per il tuo futuro sposo parole che ricorderete per la vita. E quindi, come fare per raggiungere questo traguardo?

La regola è che non esiste una regola per le promesse! Esistono tante piccole regole in base alla situazione, al vostro carattere, allo stile della cerimonia, al tipo di condivisione che desiderate avere con i vostri invitati.

Partiamo dalla stesura del testo della cerimonia, che ha il compito di preparare l’atmosfera, creare lo spirito di unione e di comunità, rassicurare ed emozionare i presenti, eliminare l’ansia da prestazione. Svolgere tutte quelle fasi che sono come il gioiello in cui andare ad incastonare la tua promessa.

La strategia che puoi usare per scrivere in poco tempo una promessa, anche se non sai da dove cominciare, è attingere a degli elementi noti alla persona del tuo cuore e agli invitati. Un registro in sintonia con loro modo di rappresentare l’amore.

Per gli italiani qual è la dichiarazione d’amore per eccellenza?

La serenata.

Stai ridendo?

Come funziona? Di solito lui va sotto la finestra di lei e canta canzoni d’amore. Questo nella nostra cultura è l’esempio classico di dichiarazione d’amore pubblica.

Il concetto non è poi così diverso, perché anche tu devi dichiarare il tuo amore in pubblico, quindi puoi ispirarti alle canzoni d’amore italiane. Hanno nel loro dna il concetto di manifestazione dei propri sentimenti con belle parole.

Vanno bene quelle un po’ retro, con testi semplici e lineari. Quelle degli anni 60 per esempio, che contenevano una serie di frasi sull’amore e concetti tipici “da serenata”.

Non fa niente se è una canzone che non ascolteresti mai, quello che ti interessa è che abbia un testo utile.

E qui basta aggiungere un elenco di buoni propositi, le famose promesse.

Rubando e parafrasando qualche frase qua e là da canzoni molto retrò e tuttavia famosissime infatti, potrebbe venirne fuori qualcosa di davvero romantico.

Ovviamente puoi anche usare canzoni più moderne, anche se generalmente sono meno sdolcinate, oppure puoi prendere delle canzoni straniere e tradurle, se conosci bene la lingua. L’importante è:

  1. Scegliere una canzone che esprime quello che provi, una di quelle che vorresti aver scritto tu per dedicarle a lui/lei.
  2. Usarla solo come base, modificarla e ampliarla aggiungendo del tuo.
  3. Completarla con una promessa autentica. Cosa vuoi promettere alla persona del tuo cuore?

Quest’ultimo passaggio è fondamentale, le belle parole sono utili, ma è sulla promessa che si gioca tutto.

Per la canzone perfetta da ascoltare e ballare invece ci sarà tempo dopo. Al momento del primo Ballo degli Sposi infatti potrete scegliere la vostra canzone del cuore ed estasiare voi stessi e i vostri ospiti con una coreografia scelta da voi che esprima al meglio l’essenza della vostra storia d’amore. Tranquilli, questa volta senza parole.

Per organizzare il tuo Ballo degli Sposi con un lento romantico o un flash mob lascia a noi il compito…..oppure vai su www.ballodeglisposi.online e scopri di più!

 

error: Content is protected!! Copyright ©