Sposarsi in inverno: 10 consigli per un matrimonio invernale perfetto

Anche durante la stagione invernale è possibile organizzare un matrimonio impeccabile e preparare un primo ballo che lascerà a bocca aperta tutti gli invitati. Vediamo, qui di seguito, 10 consigli utili per non sbagliare.


1. Scelta degli accessori giusti

La prima cosa alla quale pensa ogni futura sposa è sicuramente l’abito che dovrà essere non solo in linea con le specifiche esigenze, ma anche adatto alla stagione. In inverno giocano un ruolo determinante anche gli accessori che proteggono dalle temperature più rigide. Oltre ad optare per un vestito a manica lunga, non bisogna dimenticare stole, mantelle e guanti che eviteranno di patire il freddo.

2. La location del matrimonio

Selezionare la location adatta per le nozze non è così semplice, specialmente quando si ha l’intenzione di organizzare un wedding dance. Saranno infatti necessari spazi accoglienti, suggestivi e ampi abbastanza per accogliere gli invitati e consentire lo spettacolo. Un villa antica o uno chalet in montagna rappresentano ottime scelte.

3. Un trasporto bizzarro

In inverno le temperature possono scendere di molto per cui occorre evitare auto decappottabili per arrivare nel luogo di celebrazione e presso il locale in cui si tiene il rinfresco. Quando la cerimonia si tiene in montagna, perché non puntare su qualcosa di diverso dal solito come uno slittino?

4. Le decorazioni più belle

Sposarsi nei mesi invernali significa selezionare decorazioni a tema come ad esempio bucaneve, stelle di Natale, pigne o felci. Non dovranno mancare candele per un’atmosfera romantica e calda.

5. Oro e argento

Per quanto poi riguarda la scelta dei colori che accompagneranno il giorno delle nozze c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per essere certi di non commettere errori di valutazione si raccomandano l’oro e l’argento, sempre molto chic e intramontabili. Rosa, marrone scuro, avorio e rosso sono altre tinte da considerare per dettagli come i segnaposto.

6. La cucina

Il menù dovrà essere all’altezza delle aspettative e adeguato alla stagione. Via libera, quindi, a piatti caldi, arrostiti e farciti, meglio se accompagnati da un buon vino.

7. L’intrattenimento per gli ospiti

In inverno si ha la possibilità di predisporre non solo le classiche isole buffet, ma anche vere e proprie esibizioni di show cooking con la partecipazione di abili chef che prepareranno prelibatezze per gli invitati.

8. Tema di nozze

Cristalli di ghiaccio, giardino innevato, country-chic e villaggio di Natale, sono solo alcuni dei temi da prendere in considerazione per le proprie nozze. Non potranno mancare fuochi d’artificio, accoglienza e familiarità.

9. Ballo degli Sposi

Per un ballo nuziale di sicuro successo è bene prepararsi in anticipo, specialmente se non si ha alcuna esperienza con la danza. Professionisti del settore potranno supportare per creare una coreografia unica e speciale.

10. Regali per gli ospiti

Esistono tante bomboniere adeguate per un matrimonio in inverno da scegliere tenuto conto del tema. Meglio prediligere oggetti sostenibili, solidali e green in voga e sempre molto apprezzati.

 

error: Content is protected!! Copyright ©