Tendenze sposo 2021: dalla cerimonia al Ballo degli Sposi
Come la moda sposa, anche le nuove collezioni di abiti da sposo 2021 hanno portato in passerella le tendenze per la nuova stagione dei matrimoni. Ogni personalità può essere accontentata, basta trovare la tendenza più adatta per sé.
Ovvio che l’attenzione maggiore sia catalizzata alla sposa nel giorno delle, ma oggi più che mai, anche la scelta del look dello sposo è importantissima per creare accostamenti armoniosi e cromatici.
Anzi, siccome passerete la maggior parte del tempo uno accanto all’altra, l’effetto ottico tra gli outfit della coppia deve essere davvero impeccabile.
Se vuoi essere uno sposo “fashion”, stare al passo con i tempi e seguire le proposte della moda da cerimonia è fondamentale. Ma per essere davvero perfetto è importante ricordarsi anche delle piccole regole per scegliere il modello adatto alle tue nozze come:
. abito tre pezzi, per cerimonie informali mattutine;
. tight, per cerimonie formali dopo le ore 18.00;
. smoking, per matrimoni serali;
. frac, per nozze eleganti serali.
Ed ora che hai ben chiare le linee guida del galateo siamo a posto, devi solo optare per la tendenza degli abiti da sposo 2020 che più ti rappresenta:
Damascato: per una personalità estrosa.
L’abito da sposo damascato anche per il 2020 continua ad essere la tendenza più estrosa e particolare. La sua peculiarità è racchiusa nei tessuti ricercati tono su tono o bicolore a contrasto e molto spesso cangianti.
Le trame preziose sposano bene una personalità forte ma allo stesso tempo elegante e dal tocco vintage. Puoi optare per un abito totalmente damascato o inserire solo piccoli richiami sugli accessori come gilet e plastron. A te la scelta!
Colorato: perfetto per un matrimonio fuori dagli schemi!
In origine l’abito da sposo poteva essere solo di un colore: grigio. Oggi esistono invece moltissime varianti che rendono più complessa la scelta della sfumatura dell’outfit, come il tema del matrimonio.
Semaforo verde quindi alle tonalità più sgargianti o color pastello sicuramente poco tradizionali, ma molto di impatto. Se l’idea dell’intero abito colorato ti spaventa, puoi sempre decidere di giocare solo con i contrasti cromatici degli accessori come: scarpe, cilindro e bastone, panciotto, cravatta o papillon.
Bianco: il colore sdoganato diventa tendenza.
Tutti noi sappiamo che il colore bianco il giorno del matrimonio deve essere indossato solo dalla sposa ma, esiste un’eccezione: lo sposo. Nonostante sia una nuance poco presa in considerazione dai futuri sposi, il bianco nel 2020 sarà una vera e propria tendenza.
Se la tua idea è quella di indossare un look total white, il fil rouge e il contesto in cui si svolge il matrimonio sono le prime domande che devi porti. Una cosa è certa, sicuramente la sua massima espressione può averla in tutti i matrimoni dallo stile retrò.
Se invece il troppo bianco ti spaventa, puoi sempre optare per l’elegantissimo black & white.
Con giacca alla coreana per un look moderno.
Desideri un look dallo stile inconfondibile? L’abito da sposo con giacca alla coreana – collo alto e senza revers – è ciò che fa per te!
È il modello che si trova a metà tra tradizione e modernità, adatto per chi decide di pronunciare il fatidico “Sì,” in location imponenti e ricche di storia da raccontare come ville, castelli o dimore di famiglia.
Anche per questa tipologia di abito la ricercatezza non manca, a partire dall‘uso di tessuti preziosi e originali fino a bottoni ricamati o gioiello.
Spezzato: sì, ma con stile.
Nel mondo della cerimonia, l’abito da sposo spezzato non viene inteso come un completo non coordinato ma bensì come inserimento di contrasti cromatici o di tessuto. L’esempio classico di questo modello è l’uso del panciotto – o gilet – di colore differente, per l’appunto a contrasto con il resto del look.
Un’idea originale ma allo stesso tempo elegante per personalizzare il tuo outfit per il giorno del “Sì”!

E per il Ballo degli Sposi valgono le regole che abbiamo riportato nelle tendenze sposa. È importante che tra voi ci sia coordinazione, non solo sulla pista ma anche nell’outfit ^_^
Dunque, se avete optato per brani classici e romantici non è necessario cambiarsi d’abito per il grande momento, ma in molti casi è bello sottolineare il cambio di passo tra un momento molto istituzionale come quello della cerimonia e del ricevimento e quello più informale e rilassato della festa danzante.
Perciò via libera alla massima valorizzazione della playlist che avrete scelto con cambi d’abito che le somiglino, prendendo ad esempio tra i look suggeriti in questo articolo, che sono tutti adatti ad un momento speciale come il vostro magico giorno, ma che hanno anche il pregio di poter sottolineare al meglio la vostra personalità e quella della vostra metà.