Trend del momento: il Wedding Dance
Il primo Ballo degli Sposi resta sempre un momento magico e intramontabile, ma negli ultimi tempi si sta diffondendo in particolare il ballo coreografato.
Negli States è già una moda, in Italia si sta velocemente affermando. Si tratta di vere e proprie performance danzanti che creano un momento davvero speciale per tutti. E per le quali non si può arrivare impreparati,
Se avete iniziato a pensarci, su YouTube troverete moltissimo materiale, dalle coreografie più informali a quelle più romantiche.
Ma per rendere il Ballo degli Sposi perfetto avrete bisogno di studiare i particolari e di seguire delle regole:
1) Il primo passo da fare se si vuole una coreografia perfetta per il proprio matrimonio è l’aiuto di ottimi insegnanti di ballo.
Quindi bisogna informarsi delle scuole di danza presenti nella propria città, che abbiano però esperienza in questo tipo di servizio. Fare da soli è sconsigliato e impossibile per un risultato che lascerà tutti a bocca aperta. Saranno i coreografi ad aiutarvi a scegliere la coreografia perfetta e più adatta a voi. Pensate per esempio al mitico Dirty Dancing. È super emozionante, ma deve essere eseguito senza lasciare nulla al caso, perché nulla è capace di rovinare una festa quanto un ballo mal riuscito.
È facile comprendere per quale ragione sia una delle coreografie più amate. Si tratta uno dei film romantici diventati iconici, se poi anche i dettagli dell’allestimento riescono a catturarne l’essenza, il coinvolgimento degli ospiti sarà assicurato. Ma l’esecuzione deve essere pressoché perfetta.
2) In secondo luogo, è importante la consapevolezza dei propri limiti: sceglietelo solo se sarete in grado di eseguire salto finale, quello che tutti si aspettano, ed in questo coreografi e insegnanti saranno fondamentali per evitare che vi facciate male e lo eseguiate nella maniera più mozzafiato possibile. Se invece non vi sentite sicuri e a vostro agio, ci saranno tante altre coreografie fatte apposta per voi.
3) Dopodiché, ci vorranno prove su prove: preparatevi a studiare moltissimo, a divertirvi insieme e a condividere entrambi il senso dell’iniziativa.
4) Infine, è fondamentale una cura estrema dei dettagli: gli sposi di alcuni video che trovate in rete sono bravissimi, ma l’effetto è assicurato anche dall’allestimento, un’eventuale macchina del fumo, dettagli che vi riportino direttamente nella scena del film che avrete scelto per il primo ballo. Abiti e accessori sono altrettanto importanti, e ricordatevi che potete sempre cambiarvi prima della performance.
Le coreografie che si trovano sul web sono tantissime, alcune romantiche, altre divertenti, alcune eseguite in gruppo come dei flash mob, altre dallo sposo o dalla sposa. Il coreografo che sceglierete sarà la persona di riferimento più importante per aiutarvi a capire meglio i vostri desideri ed il modo per metterli in scena sulla pista.