Ballo degli Sposi: tutto quello che bisogna sapere.
C’è un ballo degli sposi per tutti. Che voi siate dei grandi romantici e abbiate solo intenzione di stringervi forte in un ballo del mattone, oppure siate una coppia vivace che desidera coinvolgere parenti e amici in una coreografia movimentata, il giorno del vostro matrimonio tutto è possibile. È il giorno perfetto in cui tutto dipende dai vostri desideri.
C’è una tendenza che sta spopolando oltreoceano e che da qualche mese è arrivata anche da noi, ed è la Wedding Dance.
Sempre più coppie la scelgono per dare più carattere alle proprie nozze. Non si tratta della tradizionale trasposizione del primo ballo degli sposi, ma è dedicata a chi vuole stupire e rendere indimenticabile il proprio matrimonio anche attraverso il ballo. È un vero e proprio spettacolo che tutti i vostri ospiti ricorderanno per sempre col sorriso.
Come fare? Bisogna arrivare organizzati e scegliere il momento giusto. Potete iniziare ad inaugurare la pista col vostro partner in un primo ballo lento, così che tutti pensino che si tratti di un momento intimo tra voi, e all’improvviso chiedere al Dj o all’orchestra che suonerà al vostro matrimonio di cambiare la musica. Allora vi cimenterete in uno sfrenato ballo a sorpresa col vostro lui/lei, coinvolgendo tutti i vostri amici in una coreografia di gruppo. Potete decidere per un cambio d’abito prima del ballo o per un semplice lancio delle scarpe prima di scatenarvi in pista. Le varianti sono molte, ci si può aiutare anche con qualche effetto speciale che crei una divertente cornice scenica.
Le coreografie possono coinvolgere i testimoni dapprima e poi genitori e parenti, per culminare in un ballo di gruppo in cui tutti si divertiranno un mondo e si sentiranno liberi di sperimentare. Non è necessario essere campioni di ballo, semplicemente ci vogliono un po’ di coraggio e di ironia, adattando i vostri brani preferiti alle vostre abilità.
Oppure potete decidere di fare una sorpresa al vostro partner, lasciandolo di stucco nel coinvolgerlo in una coreografia che voi e i vostri amici avrete studiato, ma che lui/lei dovrà improvvisare. Certo, questa opzione è consigliata per coppie ad alto tasso di complicità.
Potrete provare a imitare o rivisitare balli di film famosissimi, oppure creare una coreografia su misura per voi con l’aiuto di professionisti che sapranno mettervi al passo anche dal punto di vista tecnico. Le lezioni di ballo, in compagnia del vostro partner o dei vostri amici più cari, saranno l’occasione per passare un po’ di tempo insieme senza pensieri, staccando dallo stress dei preparativi e perché no, anche aiutandovi a tirare su più facilmente la zip del vestito nuziale. Perché non dobbiamo dimenticare che il ballo fa bene a mente e corpo.
Il risultato sarà di certo un approccio ai preparativi dell’ultimo minuto più rilassato e bellissimi ricordi da serbare per sempre nel vostro album di matrimonio. Poi potrete fare montare da un professionista il video della coreografia e mandarlo a tutti gli ospiti, che potranno gustare nuovamente ogni dettaglio di quel momento così divertente trascorso insieme a voi. La ricetta non è univoca, a voi la scelta degli ingredienti.